Improvvisazione Teatrale

La magia di una storia che nasce sul palco senza che ci sia nulla di preparato, senza che ci sia un copione, senza mettersi d’accordo, senza seguire nient’altro che la fantasia, il momento e  gli occhi del nostro o della nostra compagna in scena. Questa magia  è l’improvvisazione teatrale.

Artyou offre corsi di improvvisazione teatrale da oltre 10 anni. I suoi docenti si sono formati in scuole accreditate, hanno seguito corsi e un iter specifico per poter insegnare, hanno collezionato esperienze in Italia e all’estero, per portare il divertimento coinvolgente dell’Improvvisazione teatrale in tre quadranti di Roma: San Giovanni, Conca d’Oro e Valle Aurelia.

Oggi con circa 180 allievi Artyou è la scuola di Improvvisazione Teatrale più grande della Capitale e una delle più grandi d’Italia. 

Cos'è l'Improvvisazione Teatrale

Sali sul palco senza un copione, senza un canovaccio da seguire, eppure così, senza all’apparenza avere nulla nasce una storia, con battute, emozioni e tutto quello che serve . Ti sembra incredibile ed impossibile? Invece è tutto vero e possibile. E’ l’Improvvisazione teatrale.

Ma che cos'è l'improvvisazione teatrale?

E’ un’arte antica che affonda le sue radici addirittura nell’Antica Grecia, nel corso dei secoli continua a svilupparsi approdando poi nella Commedia dell’Arte italiana del 1700.
Prosegue a vivere parallela al teatro, conoscendo nel dopo guerra negli States una sua dignità e autonomia. E negli anni ’90 del secolo scorso arriva anche in Italia. E questa è la sua storia.

Cosa si fa in un corso d' improvvisazione teatrale?

Se tutto nasce al momento, se non c’è un copione da imparare, che cosa si fa in un corso d’improvvisazione teatrale? Si allena la creatività e la fantasia, si impara a cambiare i punti di vista, a provare nuove prospettive, si imparare a dire dei che aprono le porte. Si impara a stare nel presente, nel qui e ora, a non programmare quello che sarà, ma ‘semplicemente’ si impara a reagire a quello che succede.

Insomma l’improvvisazione teatrale non solo insegna a raccontare storie senza avere un copione, ti suggerisce una filosofia di vita, un modo per stare al mondo e starci meglio. Il tutto divertendoti.

Cos'è l'improvvisazione teatrale

La Scuola

La Scuola d’Improvvisazione Teatrale di Artyou è modulata in un triennio al termine del quale si riceve un attestato e si entra poi nell’officina degli improvvisatori e improvvisatrici avanzati e avanzate che lavorano su progetti quadrimestrali specifici.

Nel primo anno di corso le attenzioni sono concentrate sul far esplodere la creatività, sul destrutturare la corazza che tutti noi abbiamo, sul superare le ansie e i giudici interiori che abbiamo. Il tutto divertendosi e giocando. Una delle caratteristiche infatti più forti dell’Improvvisazione teatrale è proprio quello di trasmettere concetti attraverso il gioco e la risata.

Nel secondo anno di corso ci si concentra sull’universo emotivo e sulla costruzione più articolata delle storie.

Nel terzo anno del corso di improvvisazione teatrale le attenzioni vanno su tecniche ancora più specifiche, sulla costruzione dei personaggi, sugli archetipi e gli stili teatrali.

Come funziona la scuola d'Improvvisazione Teatrale?

Iniziare la scuola d’Improvvisazione teatrale non è vincolante. Si può frequentare anche solo un anno acquisendo dunque solo alcuni strumenti oppure rinnovare di anno in anno la propria volontà a seguire il percorso.

Al termine di ogni anno scolastico – e dal terzo anno anche dopo il primo quadrimestre – è previsto uno spettacolo.

Vieni a provare cosa vuol dire improvvisazione teatrale. I corsi partono a settembre/ottobre. E’ previsto un corso anche a gennaio. Vieni a provare la lezione di prova è gratuita!

Corsi per Avanzati

Per chi ha terminato il terzo anno di Improvvisazione Teatrale in qualsiasi scuola d’Italia o del mondo le porte di Artyou si aprono per i percorsi avanzati.

Si tratta di laboratori di 4 mesi tenuti dai docenti Artyou, e non solo, specifici su determinati stili, tecniche o autori. Al termine di ogni laboratorio è previsto uno spettacolo.

I laboratori avanzati di Artyou per l’anno 2024/25 partiranno a settembre e termineranno a febbraio. I successivi copriranno il periodo da febbraio a giugno 2025. Potete frequentare un solo laboratorio o restare con noi tutto l’anno.

Da settembre 2024 potrai scegliere fra:
Giocare è una cosa seria a cura di Massimo Ceccovecchi sui meccanismi comini
Civico 22 a cura di Cinzia Zadro sulle relazioni tragicomiche in un condominio.
Il Gioco della Scena a cura di Marco Masi sul divertimento di trovare il gioco della scena.

Da febbraio 2025 i corsi per avanzati sono:
Tutto può succedere a cura di Federica Forb per esplorare il mondo ironico e caustico di Woody Allen.
Il Gioco della Storia a cura di Massimo Ceccovecchi sul gioco all’interno delle storie.
Short Story con Claudio Spadoni sulle storie brevi e sul provarsi in scena
Innamorati con Giorgio Rosa sulle relazioni sentimentali.

Lezione di prova gratuita

improvvisazione-teatrale-prova-gratuita

Parlare dell’improvvisazione teatrale è bello e appassionante, ma nessuna parola vi potrà restituire la sensazione di divertimento che potrete provare solo facendo una lezione di prova gratuita.

Per fare improvvisazione teatrale e partecipare ai nostri corsi non dovete avere esperienza pregressa, non serve altro che la vostra voglia di divertirvi e giocare. E se pensate che non fa per voi perché non avete fantasia, non siete creativi o siete timidissimi, vi sbagliate di grosso. Siamo tutti fantasiosi e creativi, solo che abbiamo sepolto questa parte.

Ora con Artyou e l’improvvisazione teatrale potrete riscoprirla. Supererete le vostre paure di parlare in pubblico, di gestire le emozioni e di restare senza parole. L’improvvisazione teatrale ve ne darà tantissime insieme a tante risate! Saprete stare su un palco e vivere una storia che nascerà proprio in quel momento!

I corsi di improvvisazione teatrale di Artyou partono ad ottobre, ma è possibile venire a provare anche a novembre. Altri corsi partono a gennaio. Insomma chiamaci perché ogni momento è buono per iniziare ad improvvisare!