Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adip elit, pellentesque turpis.

Teatro Base – Intermedio – Avanzato

Benvenuto     Telefono +39 327 188 1956     Seguici

Teatro Base – Intermedio – Avanzato

€999
Insegnante:
Categorie:
Recensioni:

Dettagli corso

LEZIONI DI PROVA
San Giovanni
Valle Aurelia

——————————————————————————————————————————————–

 

Il nostro è un percorso triennale che si pone l’obiettivo di dare una formazione completa e a 360 gradi sul lavoro teatrale.

 

Primo anno – L’ATTORE

costruiremo un ambiente protetto al fine di far emergere elementi inesplorati della propria personalità; attraverso il gioco svilupperemo la fiducia, la creatività e scopriremo l’opportunità che si nasconde dietro ogni errore.

Argomenti toccati:
– rilassamento e scoperta del corpo
– l’altro e lo spazio
– educazione vocale: elementi di dizioni e canto
– movimento scenico
– costruzione del personaggio
– analisi delle azioni sceniche
drammaturgie a confronto

Obiettivi:
– performance di metà anno
– messa in scena di un testo completo scelto ad hoc in base alla composizione del gruppo

 

_________________________________________________________________________________

Secondo anno – L’AUTORE:

oltre a continuare ad evolvere il lavoro sull’attore scopriremo insieme uno degli aspetti portanti del lavoro teatrale, scrivere un testo attraverso una storia da raccontare. Saranno gli allievi a costruire e a portare in scena un vero e proprio copione

Argomenti toccati:
– scrittura scenica
– elementi di costumeria/scenografia
– illuminotecnica
– movimento scenico avanzato: combattimento e danza
– elementi di storia del teatro
– educazione vocale 2.0

Obiettivi:
– 2 messe in scena di un testo scritto dal gruppo cona la supervisione del docente

 

_________________________________________________________________________________

Terzo anno – IL REGISTA:

il lavoro sull’attore arriverà al livello 3.0 acquisendo una delle competenze fondamentali per chi vuole salire su un palco, la regia. Un attore che si muove con consapevolezza e creatività sul palco è un attore che mette l’istinto al servizio della logica del teatro, che ha un linguaggio proprio di cui il regista padroneggia i segreti

Argomenti toccati:
– elementi di regia
– strumenti di narrazione
– lavoro specifico su tutti i ruoli che contribuiscono alla produzione di uno spettacolo autonomamente e a 360 gradi

 

 

 

Questo viaggio multidisciplinare proposto da Artyou si avvarrà dell’esperienza di diversi docenti professionisti: seppur all’interno di un percorso coordinato la pluralità di punti di vista è un valore aggiunto che arricchisce il bagaglio e le competenze dell’allievo.

Recensioni

Our course begins with the first step for generating great user experiences: understanding what people do, think, say, and feel. In this module, you’ll learn how to keep an open mind while learning.

0 Rated 0 out of 0 Valutazioni

5 stars 0

4 stars 0

3 stars 0

2 stars 0

1 stars 0