Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adip elit, pellentesque turpis.

Improvvisazione – HAROLD+SHORT STORIES

Benvenuto     Telefono +39 327 188 1956     Seguici

a

Improvvisazione – HAROLD+SHORT STORIES

  /  Improvvisazione  /  Amatori  /  Improvvisazione – HAROLD+SHORT STORIES

Improvvisazione – HAROLD+SHORT STORIES

€0

Dettagli corso

Corso per amatori (dal terzo anno in poi)

HAROLD

Il percorso prevede lo studio del format di improvvisazione “Harold”.

Attraverso lo studio della Struttura della Harold verranno introdotti temi e personaggi che ricorreranno in una serie di scene collegate tra loro.

Il lavoro verrà valorizzato attraverso lo studio delle più note figure Dantesche della divina commedia riportate ai giorni d’oggi.

Le diverse improvvisazioni che si svilupperanno avranno temi comuni ed elementi di diversità che nel finale confluiranno in un unica grande storia.

Il lavoro si mescolerà con le tinte forti dei temi danteschi che saranno di sfondo di un Harold che vuole essere un viaggio… “nel mezzo del cammin di nostra vita!”.

 

SHORT STORIES

Story Short è una diversa visione della short form dove l’improvvisatore, il gruppo e tutto il contesto, rendono possibili la creazione di una storia comica o emozionale con l’intento di trascinare il pubblico e stupire anche se stessi.
La narrazione è posta al centro dell’improvvisazione, e solo con un affiatato lavoro di gruppo e di ascolto con gli altri potremo arrivare a vedere ogni minima sfumatura per usarla a nostro vantaggio e lasciare lo spettatore senza parole.

Teatri e siti non convenzionali ospiteranno i nostri spettacoli, messi in scena, se possibile già dai primi mesi di corso.
Gli allievi potranno mettere continuamente in pratica ciò che hanno appreso a lezione misurandosi con location differenti che li metteranno di fronte a sfide sempre nuove.
Ascolto, gruppo, ritmo, percezione dell’altro, concentrazione, reattività, creatività, performance: questo è Story Short!

 

Sono previsti vari spettacoli durante ed a termine del corso.

Recensioni

Our course begins with the first step for generating great user experiences: understanding what people do, think, say, and feel. In this module, you’ll learn how to keep an open mind while learning.

0 Rated 0 out of 0 Valutazioni

5 stars 0

4 stars 0

3 stars 0

2 stars 0

1 stars 0

Members

Our course begins with the first step for generating great user experiences: understanding what people do, think, say, and feel. In this module, you’ll learn how to keep an open mind while learning.

Total numbers of students in course