Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adip elit, pellentesque turpis.

Improvvisazione Amatori – L’economia della parole

Benvenuto     Telefono +39 327 188 1956     Seguici

a

Improvvisazione Amatori – L’economia della parole

  /  Improvvisazione  /  Amatori  /  Improvvisazione Amatori – L’economia della parole

Improvvisazione Amatori – L’economia della parole

€0

Dettagli corso

Corso per amatori (dal terzo anno in poi)

Dal 20 Settembre torna una Guest Star tra noi Giorgio Rosa, con un corso basato sull’Economia delle Parole in scena!

Le Semplici parole potrebbero determinare il destino di una storia, di un personaggio, di una storia, e invece noi le banalizziamo, nascondendole in mezzo ad altre loro simili.
A noi il compito di dare loro la nobiltà che meritano, nei nostri dialoghi.
In questo lab piccoli accorgimenti per verbalizzare adeguatamente e in economia le proprie
intenzioni e le proprie azioni per raggiungere la testa, il cuore e la pancia di chi ascolta: compagno
di scena o spettatore che sia.
Conoscere e inventare strutture drammaturgiche utili per completare una trama più complessa
o da sviluppare per diventare esse stesse trama. Ciò che conta non è la meta, ma il viaggio.

#improvvisazione #teatro #amatori #roma #settembre #allievi #attori #corsi #lezioni

Sono previsti vari spettacoli durante ed a termine del corso.

Recensioni

Our course begins with the first step for generating great user experiences: understanding what people do, think, say, and feel. In this module, you’ll learn how to keep an open mind while learning.

0 Rated 0 out of 0 Valutazioni

5 stars 0

4 stars 0

3 stars 0

2 stars 0

1 stars 0

Members

Our course begins with the first step for generating great user experiences: understanding what people do, think, say, and feel. In this module, you’ll learn how to keep an open mind while learning.

Total numbers of students in course